Festa delle famiglie "Tutti uguali, tutti diversi"
19-20 maggio 2012
Famiglie Arcobaleno, con Legambiente
Festa delle famiglie "Tutti uguali, tutti diversi"
Famiglie arcobaleno organizza tutti gli anni la "Festa di tutte le famiglie" nei parchi delle città italiane, quest'anno l'iniziativa è alla scoperta della biodiversità ambientale e familiare e si svolgere in diverse città tra cui Torino.
Iniziativa per la Giornata Mondiale contro l'Omofobia
17 maggio 2012
Arcigay Torino "Ottavio Mai"
Iniziativa per la Giornata Mondiale contro l'Omofobia
Evento di piazza per la ricorrenza, con banchetto informativo, installazioni artistiche e Flash Mob a cura del Gruppo Giovani di Arcigay Torino. Scopo della giornata: sensibilizzare sul tema dell'omofobia.
Corso di formazione "Sportello Legale" di Arcigay
21-22 aprile 2012
Arcigay Torino "Ottavio Mai"
Corso di formazione "Sportello Legale" di Arcigay
Formazione sui temi legati alla discriminazione basata sull'orientamento sessuale, sull'omofobia e sul tema del riconoscimento del legame affettivo tra persone dello stesso sesso ed infine i percorsi di omogenitorialità.
Presentazione de "Cittadini a metà – come hanno rubato i diritti agli italiani" di Chiara Saraceno
15 maggio 2012, ore 18.00 @ Sala Gioco del Circolo dei Lettori (v. Bogino, 9 Torino)
Consulta Torinese per la Laicità delle istituzioni
Presentazione de "Cittadini a metà – come hanno rubato i diritti agli italiani" di Chiara Saraceno
Presentazione del libro in oggetto e dibattito a cui parteciperanno oltre a Tullio Monti – Coordinatore della Consulta Laica Torinese, anche Enzo Cucco – Presidente Associazione Radicale Certi Diritti e Monica Lanfranco – Presidente di Marea
Chi ha paura della depatologizzazione?
Sabato 31 Marzo 2012
Chi Spo.t (Circolo Maurice), con Coordinamento Trans Sylvia Rivera, Servizio LGBT della città di Torino e Biblioteche civiche torinesi.
(patrocinato da Provincia di Torino, Comune di Torino ed UNAR)
Chi ha paura della depatologizzazione?
La campagna STP 2012 è un'iniziativa internazionale che conta moltissime adesioni e che si batte per chiedere il ritiro della categoria diagnostica di "disturbo dell'identità di genere" dal DSM e dal CIE. Il convegno sarà un momento di riflessione sul tema.